Chi Sono
Mi chiamo Stefania, sono una consulente del sonno infantile specializzata in allattamento, e sono qui per sostenerti.
La gravidanza e la nascita di mia figlia mi hanno dato la spinta, dopo anni di indecisione e di sogni chiusi nel cassetto, per rimettermi in gioco e intraprendere la strada nel mondo della genitorialitá e della prima infanzia.
Ho scelto questo lavoro, l’ho immaginato e coltivato dentro di me per anni. Piano piano si è fatto spazio nella testa e nel cuore.
​
Sento il bisogno di sostenere i genitori, di favorire la loro consapevolezza, di informare, di incoraggiare, di valorizzare le loro competenze personali.
Il mio percorso
Dopo un lungo percorso formativo come assistente all’infanzia (0-6 anni), ho scelto di specializzarmi sul periodo prenatale e post parto come educatrice perinatale, approfondendo i miei studi principalmente sull’allattamento.
​
Mi sono poi specializzata come consulente del sonno aiutando centinaia di famiglie a dormire meglio.
Sono continuamente in formazione per poter offrire un servizio sempre più completo, integrando nuove competenze alle mie consulenze e ai miei percorsi.
​
Puoi trovarmi online, in studio o a domicilio.
Inoltre collaboro con il Centro Polispecialistico Ohana in cui, insieme ad altr@ professionist@, possiamo creare un percorso ad hoc a 360 gradi.
Insieme a nidi e cooperative organizzo periodicamente incontri informativi online e in presenza.
​
Supporto
alla genitorialità
“Supporto alla genitorialitá” per me significa rendere il genitore protagonista del periodo che sta vivendo e consapevole delle proprie capacità e delle proprie scelte, mettere al centro la famiglia e i suoi bisogni.
In una parola Empowerment.
Non c'è una modalità migliore per essere genitore e non c'è una formula magica per dormire meglio.
Ogni bambin@ e ogni famiglia ha i propri bisogni, ogni genitore ha le proprie aspettative e il proprio vissuto.
La figura
della consulente del sonno
e il mio lavoro
La consulente del sonno è una figura professionale, non sanitaria e non educativa, formata per accompagnare la famiglia a dormire meglio.
Può aiutarti a comprendere la fisiologia e l'igiene del sonno, le cause legate ai risvegli e come apportare dei cambiamenti positivi nel rispetto dei bisogni del/della bambin@ e della famiglia.
​
Per supportare la famiglia nel modo migliore, trovo imprescindibile la collaborazione con altr@ professionist@.
Dal/dalla pediatr@ al/alla pedagogista, dall'osteopata alla consulente IBCLC etc.
​
Non esiste un metodo che possa funzionare per tutt@ nello stesso modo
e non può esserci bacchetta magica, formula matematica o ricetta che magicamente possano aiutare in questo.
Credo fermamente nell'unicità di ogni bambin@ e ogni famiglia, e insieme potremo valutare cosa può essere realisticamente modificato e migliorato in base alla situazione attuale e alla risposta individuale ai cambiamenti che introdurremo.
​
Tutt@ i/le bambin@ prima o poi dormiranno meglio, in modo diverso, chi prima e chi dopo.
Tutt@ ad un certo punto inizieranno a dormire da sol@ o a non svegliarsi piangendo.
La differenza, certamente, la fa come arrivare a quel momento!
Perché fare rete tra professionist@
è fondamentale
Credo fermamente nella forza dell'unione tra professionalità diverse, con competenze diverse e punti di vista diversi, ma gli stessi valori.
E proprio fare rete è il fulcro del mio lavoro ed è per me fondamentale.
Il lavoro in team ci permette di confrontarci, condividere, supportarci.
Il servizio in questo modo è a tutto tondo, e al centro troviamo sempre il benessere famigliare.
Un servizio completo, fatto di vicinanza e supporto, di fiducia nei genitori e nei/nelle loro bambin@, di empowerment.
Ti presento....
Ohana
Centro Polispecialistico Donna e Famiglia
Ohana è un'idea che fiorisce e si sviluppa in capo alle tre fondatrici (Alice, Giorgia e Lucrezia) le quali, prima amiche e poi socie, decidono di guardare in alto e creare un punto di riferimento per le famiglie e future famiglie che desiderano essere seguite a 360 gradi su tutti gli aspetti legati alla maternità e non solo.
​
Il Centro Ohana nasce nel 2021 con l’obiettivo di supportare, accogliere ed informare consapevolmente ogni Famiglia e ogni Donna, in qualsiasi fase della vita si trovi.
​
Con un team di oltre 25 professionisti che lavorano sinergicamente in base alle proprie competenze, il Centro Ohana articola i servizi e i percorsi nelle seguenti macroaree: Infanzia, Gravidanza e Postparto, Pavimento pelvico, Diastasi addominale e Donna.
​
Elena
Mi chiamo Elena Landini, sono un’educatrice per l’infanzia laureata presso l’Università di Urbino, esperta di avvicinamento alla lettura tramite albi illustrati, insegnante di massaggio infantile certificata e consulente del sonno infantile.
Ho lavorato molti anni in asili nido e nelle scuole per l’infanzia, sia come educatrice che come esperta di percorsi creativi con albi illustrati, ho accompagnato molt@ bimb@ e le loro famiglie nelle tappe più importanti dei primi anni di vita.
Grazie ai tanti anni di lavoro nei servizi per l’infanzia e grazie alla nascita di nostro figlio Elio, mi sono avvicinata al mondo del sonno pediatrico e ho deciso di dedicare una parte del mio lavoro a sostenere le famiglie nel trovare il loro equilibrio per un buon riposo.
Le competenze in ambito educativo che ho acquisito negli anni di esperienze lavorative in servizi per l’infanzia e di formazione continua mi permettono di ampliare il mio sguardo e di sostenere le famiglie in momenti di passaggio delicati come salutare il ciuccio o il pannolino.
Virginia
Sono Virginia Copetti, Pedagogista, Educatrice e Animatrice per bambin@. Sono laureata in Scienze dell’educazione della prima infanzia e in Scienze Pedagogiche.
Inoltre, mi sono specializzata nell’ambito degli Atelier Educativi per bambin@.
Il percorso di studi tra Italia, Spagna e Portogallo, mi ha avvicinata a lingue, culture e persone diverse, permettendomi di mantenere uno sguardo ampio e curioso sulle dinamiche educative e relazionali.
​
Nel 2022 ho avviato la mia attività, “Il mondo di Virginia”, in cui declino le mie competenze su più fronti:
-
Pedagogico: tengo corsi educativi per genitori accompagnandoli in percorsi consulenziali dedicati alla neogenitorialità. Collaboro inoltre con Istituti Scolastici e Pubbliche Amministrazioni per progetti educativi mirati. Propongo incontri esperienziali e Atelier riservati a bambin@ dai 4 mesi ai 12 anni.
-
Animazione: mi occupo dell’intrattenimento dei/delle bambin@ in eventi di vario genere come matrimoni e feste di compleanno. Progetto laboratori creativi in collaborazione con diverse realtà locali artigianali e professionisti.
Oltre agli studi ho maturato diverse esperienze significative come la collaborazione ad oggi in corso con il Centro Ohana di Tavagnacco, un tirocinio universitario in un Asilo nido Montessoriano e tre stagioni estive in qualità di animatrice mini-club svolte in Puglia e nelle Marche.
Francesca
Sono Francesca Ricci, psicologa ed educatrice perinatale esperta in sonno pediatrico.
L’universo dell'infanzia è da sempre la mia passione.
​
Accolgo e aiuto le mamme e i papà offrendo un sostegno emotivo in ogni fase della genitorialità.
​
Con una prospettiva centrata sul benessere mentale ed emotivo della famiglia, sono qui per offrire supporto nelle sfide legate alla gravidanza, al parto, al post-parto, e allo sviluppo del legame genitore-bambin@.
​
Ho approfondito inoltre il tema del sonno dei/delle bambin@, una delle tematiche centrali quando si parla di benessere familiare.
Dormire poco e male può influire certamente sul benessere di tutta la famiglia,
​
Come professionista credo che il mio ruolo sia quello di supportare senza giudizio, aiutando le famiglie a comprendere i traguardi evolutivi dei/delle loro bambin@ e aiutandole ad acquisire abitudini sane lavorando in armonia con i loro ritmi naturali.
​
Se stai cercando un ambiente sicuro dove esplorare i tuoi pensieri, sentimenti e preoccupazioni sei nel posto giusto.
Sono qui per te, pronta ad ascoltarti senza giudizio e ad accompagnarti nel tuo viaggio verso una genitorialità consapevole e appagante.
Martina
Sono Martina Devoti e sono ostetrica dal 2013.
Ho lavorato in ambito ospedaliero fino a quando, da un paio di anni, ho deciso di dedicarmi alla libera professione e alle famiglie.
​
Dal 2024 sono IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant) e mi occupo totalmente di allattamento.
​
Di preparazione all'allattamento durante la gravidanza e del supporto iniziale.
Di sostenerti durante e alla fine di questo percorso speciale.
​
Parleremo del tuo allattamento, che sarà totalmente tuo e del/della tu@ bambin@.
​
Nelle modalità che per voi saranno più funzionali.
Al seno, misto, totalmente in formula, con latte tirato o donato.
​
Cercando l'equilibrio migliore per voi.
​
​
​
​
​
​
.